La Comunità Energetica Rinnovabile

Un nuovo paradigma del concetto di Comunità

Il cambiamento climatico in corso e la necessità di raggiungere l’indipendenza energetica hanno posto al centro delle strategie politico-economiche europee la transizione energetica e lo sviluppo di forme di produzione sostenibili nella tripla accezione economica, sociale e ambientale.

Perchè fare parte
di Direzione Verde

Con l’adozione del Green Deal, l’Unione Europea ha fissato l’obiettivo di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, definendo la strategia per conseguire l’abbattimento delle emissioni di gas serra e l’abbandono delle fonti fossili di approvvigionamento energetico.

L’incremento delle rinnovabili, la promozione dell’efficienza energetica, la partecipazione dei consumatori e l’efficientamento del mercato dell’energia elettrica sono gli elementi principali che articolano la transizione energetica europea così come definita dal Clean Energy Package.

Questi obiettivi ribadiscono pertanto la centralità delle energie rinnovabili nella politica energetica nazionale e l’importanza strategica che riveste l’aumento della capacità installata da impianti FER.

In tale ambito, una risposta concreta l’abbiamo data con il decreto che stimola la nascita e lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e dell’autoconsumo diffuso.

Le Comunità Energetiche Rinnovabili possono dare una svolta per lo sviluppo delle rinnovabili in Italia, rafforzando la sicurezza energetica e avvicinandola agli obiettivi climatici dell’Agenda 2050. 

Contattaci

*

Contattaci *

Interested in working together? Fill out some info and we will be in touch shortly. We can’t wait to hear from you!